Discussioni:Nianu

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Dâ Wikipedia, la nciclupidìa lìbbira.

.

La residenza è Roma, ma il cuore sta a "Nianu

http://www.prolocosalento.it/neviano/index.shtml?AZ=Gbook&Pos=12


Neviano (LE) - Wikipedia Neviano (Nianu in dialetto locale) è un comune di 5.925 abitanti della provincia ...

http://it.wikipedia.org/wiki/Neviano_(LE)


infatti deriva da "nianu", termine dialettale locale per indicare Neviano.

http://www.viveresalento.info/p/nevia/i/cult.asp


PDF] IL PRESIDENTE Giovanni Carluccio - dell’intera comunità, di Neviano e del Salento, in modo assolutamente .... La sig.ra Giuri ha proposto: “L’onda tu mare”, ““Nianu (nu tene lu mare..)”,

www.proloconeviano.com/home/modules/Lingua_del_Cuore/poesie_vincitrici.pdf


Gente tosta comu la petra, dura come la pietra. Nianu fochi boni Battaria de Tuje, Paramentu de Parabita, Verginedde de Matinu

http://www.bpp.it/Apulia/html/archivio/1980/III/art/R80III023.html


dell’intera comunità, di Neviano e del Salento, in modo assolutamente ... La sig.ra Giuri ha proposto: “L’onda tu mare”, “Nianu (nu tene lu ...

http://www.proloconeviano.com/home/modules/Lingua_del_Cuore/poesie_vincitrici.pdf


Nianu. Neviano. nicatedda. tosse convulsa. nieddu. anello. niera. neviera, fossa per conservare la neve. Nimicu. nemico; lu Nimicu = il diavolo.

http://www.parrocchiasanfrancescogalatone.org/aprile_2001.htm


5 punti de vantaggiu a susu a seconda..ca suntu u minervinu e lu nevianu..!! mo se

http://www.comune.botrugno.le.it/guestbook_leggi.php?pp=1

Interessante notare, sempre all'interno, la presenza di acque stagnanti di cui si è pressoché perduta la memoria. Dalle aree a nord di San Pietro Galatino (Galatina), fino al territorio meridionale di Cellino San Marco, si allungavano gli specchi de "Le Palude", acque chiuse in depressioni, temute per le infezioni malariche. Altre paludi sono visibili in una zona al centro di un cerchio ideale, segnato dai paesi di Francauilla, Neuiano, Culpazzo, Sourrano, Sanaria, centri abitati facilmente traducibli nelle denominazioni attuali. Taviano aveva uno specchio isolato. Considerevoli invece gli acquitrini e le paludi sulla costa adriatica di fronte a Lecce: sette sotto le sabbie del litorale, uno interno (e di dimensioni notevoli), un altro più a nord, tra San Pietro Vernotico e Torre Rinalda. Gli altri erano nel territorio di Taranto e a sud delle colline di Ostuni. Cospicui i territori forestati: che anzi, proprio dalla presenza di fitti boschi prendevano il nome, com'è il caso de "La Macchia", sopra Craparica (attuale Caprarica), de "Il Bosco", tra Sandonaci, Guagnano e San Brancatio (San Pancrazio, Salentino dei nostri giorni). Boschi anche dietro lo zoccolo delle colline di Matino, fino al territorio di San Demetrio (un'ormai dispersa, piccola colonia albanese); e altri boschi oltre l'Arneo, fino a San Giuliano; nell'interna Torre Santa Susanna: grandi macchie verdi destinate a cadere per la caccia ai briganti, per le indiscriminate distruzioni che si ebbero quando si strappò anche un solo fazzoletto di terra per la poverissima agricoltura di Terra d'Otranto.

http://www.bpp.it/apulia/html/archivio/1976/II/art/R76II009.html