Diamante
![]() |
Cercamu perzuni de Calabbria nteressati a scrìviri artìculi, grandi o pìcculi, 'n calabbrisi pe' 'u nostru progettu nciclupèdicu Wikipedia. Nci potìti scrìviri chidu ca volìti (pe' esempiu l'artìculi supra 'i cumuni calabbrisi). Ma pe' favuri, lasciàti una traduzioni d'i paroli diffìcili e ndicàti 'a pruvenienza de 'a parrata calabbrisi usata. Nun mporta se siti riggitanu, catanzarisu, cusentinu, de Cutroni, o de Vibbu, sempri calabbrisi siti! Grazi. |
Diamante | |
File:Diamante-Stemma.png | |
Nomu ufficiali: | Diamante |
---|---|
Riggiuni: | {{{riggiuni}}} |
Pruvincia: | Cusenza (CS) |
Cuurdinati: | 39°41'0"N, 15°49'0"E Ammustra ntâ mappa |
Superfici: | 11 km² |
Abbitanti: | 5.091 |
Dinzitati: | 462 ab./km² |
Cumuni cunfinanti: | Belluvidiri, Bonvicinu, Grisulia, Majerà |
CAP: | 87023 |
Prifissu telefònicu: | 0985 |
Situ ufficiali: | http://www.comune-diamante.it |
Diamante è nu cumuni di 5.387 abbitanti dâ pruvincia di Cusenza.
Fotografìe[cancia | cancia la surgenti]
-
Panorama dal lungomare
-
Spiaggia Piccola e Spiaggia Grande
-
Diamante vista da sud
-
Panorama
-
Spiaggia Riviera Blu
-
Punta del Diamante
-
Porticciolo
-
Porticciolo
-
Lungomare
-
centro storico
-
I monti visti dal lungomare
-
Piazzetta e Chiesa di Cirella
-
Panorama dell'Isola di Cirella
-
Collina dei ruderi di Cirella
-
Ruderi di Cirella e pantheon romano
-
Ruderi di Cirella
-
murale nel centro storico
-
murale nel centro storico
-
Tramonto sul mare e isola di Cirella
-
Tramonto sul mare e isola di Cirella
![]() |
Purtali di la Calabbria – Jiti a l'artìculi di Wikipedia supra la Calabbria. |